AVVISO PUBBLICO PER L’APERTURA DELLE ISCRIZIONI AL PROGETTO CORPI LIBERI NELL’AMBITO DEL BANDO “BELLEZZA E LEGALITÀ PER UNA PUGLIA LIBERA DALLE MAFIE”
P.O. PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 – OT IX – Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione Azione 9.6 – “Interventi per il rafforzamento delle imprese sociali” (FSE) Sub-Azione 9.6.b “Attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità, connessi al recupero funzionale e al riuso dei vecchi immobili, compresi i beni confiscati alle mafie”
Corpi Liberi è un progetto che promuove la cultura della cittadinanza attiva e responsabile, della convivenza civile e della legalità, attraverso laboratori artistici di tipo coreutico finalizzati ad accrescere conoscenze e competenze per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Fase 1 nel Municipio 2-Comune di Bari
Possono partecipare giovani in età scolastica dai 7 ai 16 anni che manifestano interesse per attività di inclusione sociale e artistiche.
Durata complessiva laboratori 26 ore
ATTIVITÀ
Danza (5 ore), Teatro-Danza (5 ore), Musical (5 ore), Hip Hop (4 ore), Improvvisazione (5 ore), Regia (2 ore)
Sede di svolgimento: Ass. Cult. Breathing Art Company Via Borrelli 20 Bari
GIORNI E ORARI DI SVOLGIMENTO:
22.06.21 ore 18.30-19.30 Presentazione attività
23.06.21 ore 18.00-20.00 Hip Hop
24.06.21 ore 18.00-20.00 Hip Hop
28.06.21 ore 10.00-12.00 Danza
29.06.21 ore 10.00-13.00 Teatro-Danza
30.06.21 ore 10.00-13.00 Improvvisazione
01.07.21 ore 10.00-13.00 Musical
02.07.21 ore 10.00-12.00 Danza
05.07.21 ore 10.00-12.00 Teatro Danza
07.07.21 ore 10.00-12.00 Improvvisazione
09.07.21 ore 10.00-12.00 Musical
10.07.21 ore 18.00-19.00 Danza e prova aperta generale
12.07.21 ore 17.00-19.00 Regia
12.07.21 ore 19.15 Prova Aperta Laboratori
Qualora il numero delle domande d’iscrizione pervenute fosse superiore a n. 25, si procederà con la selezione, secondo i seguenti criteri:
– rispondenza ai requisiti formali;
– colloquio attitudinale e motivazionale.
Si riterrà concluso il percorso formativo per gli allievi che avranno frequentato i corsi per un numero di ore non inferiore al 75% della durata complessiva delle stesse.
Verrà rilasciato Attestato di partecipazione ai corsi con certificazione delle competenze acquisite.
Per tutti gli allievi il materiale didattico sarà totalmente gratuito a carico del progetto.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
La procedura d’iscrizione prevede:
– compilazione del modello d’iscrizione, del modulo di Autocertificazione stato occupazionale dei genitori scaricabili anche dal sito web www.copriliberi.net
Il modello d’iscrizione, compilato in tutte le sue parti, dovrà essere firmato in originale dal genitore/tutore e consegnato con gli allegati richiesti e documenti di riconoscimento in sede.
MISURE ANTI COVID
Per garantire un adeguato svolgimento delle attività sarà posta massima attenzione al rispetto delle regole Covid-19, presenti e future con impegno di adeguamento alla specifica normativa e nello specifico:
- Sanificazione preliminare degli ambienti
- Installazione cartellonistica informativa
- Triage esterno alla struttura per la rilevazione temperatura utenti e operatori e compilazione autocertificazione
- Controllo del distanziamento
- Applicazione delle norme igienico-sanitarie specifiche anti Covid-19
- Utilizzo della mascherina per allievi e operatori nei casi previsti
- Predilezione delle attività all’aperto
- Presenza di personale ausiliario per la sanificazione dei servizi igienici e degli spazi comuni
- Pulizia e igienizzazione giornaliera
Sarà rispettata la divisione in gruppi omogenei e ad una turnazione degli stessi, per l’ingresso/accompagnamento e il ritiro dei minori da parte dei genitori. Ogni ambiente è adeguato alle vigenti norme in ambito infortunistico, igienico, sicurezza e barriere architettoniche.